Partendo dal campo sportivo si percorre il pianeggiante “sentiero vita” per 20 minuti fino all’incrocio con la strada carrabile che porta all’alveo Presena. Questa via, di media pendenza, conduce alla partenza di una seggiovia dismessa a quota 2184 mt. da qui in poi si continua su sentiero, inizialmente agevole e nel tratto finale su sassi e impegnativo per circa 1h e 45min.
In queste 3h e mezza circa di cammino si passa dalla vegetazione ad alto fusto ad una zona arbustiva formata soprattutto da ontano verde, per poi inoltrarsi in una prateria alpina che si colma di rododendri in fiore da metà giugno a luglio. Successivamente si giunge sulla morena del ghiacciaio, e finalmente, stanchi ma soddisfatti nello spirito e nel fisico, ecco la nostra meta, il Passo Paradiso. Il rientro è possibile sullo stesso itinerario o in alternativa la discesa in telecabina.