ESTATE IN TRENTINO AL PASSO DEL TONALE: COSA FARE?
Le migliori escursioni della zona
Allo Sporting Hotel siamo abituati e lieti di accogliere vacanzieri di tutti i tipi: da famiglie e coppie ai gruppi di amici, dagli amanti del wellness alle persone più attive. Oggi vogliamo concentrarci sui diversi tipi di vacanza attiva che potete fare in estate in Trentino, presentandovi le migliori escursioni intorno al passo del Tonale per alpinisti, mountain biker e motociclisti.
Per alpinisti
Lo Sporting Hotel si trova al confine fra il Trentino e la Lombardia, in mezzo ai gruppi montuosi dell’Adamello-Presanella e dell’Ortles-Cevedale. Numerosi sentieri ben segnalati vi conducono attraverso prati rigogliosi e boschi verdi, fino a raggiungere imponenti vette con viste mozzafiato. I percorsi di varie difficoltà sono in grado di soddisfare sia le famiglie con bambini piccoli che gli alpinisti più esperti. Ecco due consigli:
Anche gli amanti dell’e-bike e della mountain bike vengono in Trentino nelle vacanze estive. Così come gli escursionisti, si sono innamorati dei meravigliosi paesaggi, dei vasti panorami e dei numerosi itinerari. Il passo del Tonale si trova in mezzo all’Adamello Bike Arena, che offre ben 18 percorsi mountain bike a tutti i livelli di difficoltà con una lunghezza totale di 500 chilometri. Gli itinerari si trovano nei parchi naturali Stelvio e Adamello-Brenta e sono ben segnalati. Partendo dal nostro MTB hotel in Trentino, vi aspettano per esempio:
I motociclisti amano passare l’estate in Trentino – e non ci sorprende. Da noi vi aspettano innumerevoli passi alpini e strade di montagna emozionanti con vedute spettacolari sulle vette circostanti. E anche se in pianura i mesi estivi sono caldissimi, in alta quota l’aria rimane sempre fresca; credeteci, si sente anche sotto il casco! Dal nostro hotel per motociclisti in Trentino potete raggiungere per esempio:
Lo Sporting Hotel si trova al confine fra il Trentino e la Lombardia, in mezzo ai gruppi montuosi dell’Adamello-Presanella e dell’Ortles-Cevedale. Numerosi sentieri ben segnalati vi conducono attraverso prati rigogliosi e boschi verdi, fino a raggiungere imponenti vette con viste mozzafiato. I percorsi di varie difficoltà sono in grado di soddisfare sia le famiglie con bambini piccoli che gli alpinisti più esperti. Ecco due consigli:
- La cosiddetta “Escursione delle marmotte” è un percorso facile che parte direttamente dallo Sporting Hotel e ha un dislivello di 350 metri. Permette di osservare diverse rare specie floreali, nonché di udire il caratteristico fischio delle marmotte. Con un po’ di fortuna si potrà anche ammirare la “regina dei cieli”, l’aquila. L’escursione termina alla Malga Valbiolo.
- Agli escursionisti più provetti consigliamo la via ferrata “Sentiero dei fiori”. È un itinerario ad anello che vi porta a vedere i camminamenti della prima guerra mondiale. Parte dal vicino passo Paradiso e vi conduce al passo del Castellaccio, sul dosso di Casamadre e sul ghiacciaio Presena. Durante tutto il percorso, potete ammirare un panorama incomparabile a 360°.
Per mountain biker
Anche gli amanti dell’e-bike e della mountain bike vengono in Trentino nelle vacanze estive. Così come gli escursionisti, si sono innamorati dei meravigliosi paesaggi, dei vasti panorami e dei numerosi itinerari. Il passo del Tonale si trova in mezzo all’Adamello Bike Arena, che offre ben 18 percorsi mountain bike a tutti i livelli di difficoltà con una lunghezza totale di 500 chilometri. Gli itinerari si trovano nei parchi naturali Stelvio e Adamello-Brenta e sono ben segnalati. Partendo dal nostro MTB hotel in Trentino, vi aspettano per esempio:
- Il “Tour Alveo Presena”, un percorso facile con una lunghezza di 11 chilometri e un dislivello di 400 metri in salita. È poco impegnativo, ma vi permette comunque di raggiungere l’alta montagna. Passando rocce, ghiacciai e cascate, si giunge infine a un bellissimo laghetto alpino, prima di ritornare al passo del Tonale sulla stressa strada.
- Il famosissimo “Tour dei forti”, un percorso ad anello che parte direttamente dal passo del Tonale. Su una lunghezza di quasi 40 chilometri e un terreno vario, porta i mountain biker più esperti ad ammirare i resti dei forti della prima guerra mondiale. Strada facendo, vi aspettano diversi punti panoramici e malghe per una pausa gustosa.
Per motociclisti
I motociclisti amano passare l’estate in Trentino – e non ci sorprende. Da noi vi aspettano innumerevoli passi alpini e strade di montagna emozionanti con vedute spettacolari sulle vette circostanti. E anche se in pianura i mesi estivi sono caldissimi, in alta quota l’aria rimane sempre fresca; credeteci, si sente anche sotto il casco! Dal nostro hotel per motociclisti in Trentino potete raggiungere per esempio:
- Passo Gavia: Questo passo alpino con un’altezza di 2621 metri collega le province di Sondrio e Brescia e si trova nel parco nazionale dello Stelvio. Dal Passo del Tonale, lo raggiungete passando per Ponte di Legno e poi prendendo la strada statale 300 verso Passo Gavia. Sulla rampa sud vi aspettano 15 stretti tornanti e tantissime emozioni da biker!
- Passo dello Stelvio: Se una volta arrivati sul Passo Gavia non avete ancora voglia di tornare a casa, allungate il tour e proseguite fino al Passo dello Stelvio. Scendendo da Passo Gavia, troverete altri 10 tornanti. Dopodiché, continuate verso il paese di Bormio e poi salite sul Passo dello Stelvio, al confine fra la Svizzera, la Lombardia e l’Alto Adige.